https //ms13.invalsi.taocloud.org Accesso TAO

https //ms13.invalsi.taocloud.org Accesso TAO

Gli studenti delle classi quinte svolgeranno le prove INVALSI sulla piattaforma di somministrazione presente al seguente link: 
 https://ms13.invalsi.taocloud.org. Le credenziali di accesso saranno fornite il giorno della somministrazione.
Caratteristiche principali delle prove:
 prove computer based (CBT): Italiano e Matematica
 prova d’Italiano (durata 90 minuti)
 prova di Matematica (durata 90 minuti)
Per la prova di matematica ĆØ consentito l’uso di righello, squadra, compasso, goniometro e calcolatrice scientifica a condizione che essa NON sia quella dei telefoni cellulari e che NON sia collegabile nĆ© alla rete Internet nĆ© a qualsiasi altro dispositivo.
Si raccomanda il rispetto delle norme previste dal Regolamento Covid e la puntualitƠ poichƩ glibstudenti ritardatari non potranno essere ammessi alla prova se giƠ iniziata.
Durante le prove non ĆØ assolutamente consentito l’uso del cellulare, che dovrĆ  essere consegnato spento al Docente Somministratore.
Il Docente somministratore prima che gli studenti inizino la prova ricorderĆ  agli studenti le seguenti raccomandazioni:
 digitare con attenzione le credenziali riportate sul talloncino;
 leggere attentamente le istruzioni poste all’inizio di ciascuna prova (Italiano e Matematica);
 cliccando sul pulsante ā€˜Fine test’ la prova si chiude definitivamente;
 è possibile utilizzare per eventuali annotazioni solo propri fogli bianchi che devono essere lasciati sul banco al termine della prova;
ogni movimento all’interno della prova e sulla rete Internet ĆØ registrato dal sistema per l’individuazione di eventuali comportamenti scorretti;
 il talloncino con le credenziali deve essere riconsegnato al docente somministratore.

Il link di collegamento alle prove Invalsi ĆØ: ms13.invalsi.taocloud.org Gli studenti svolgeranno le prove (Italiano e Matematica) come da calendario allegato.

Protocollo di somministrazione prove INVALSI classi quinte

Il docente in servizio nell’ora di inizio di ogni singola prova, prima di accompagnare la classe in Aula informatica per lo svolgimento della stessa, ritira presso la Segreteria didattica (presso la stanza del Collaboratore per il liceo classico) le credenziali di accesso della classe, avendo cura che siano quelle per la prova specifica in calendario (nel caso di inglese, per entrambe le prove da affrontare, sia reading sia listening).

ļ‚· Una volta in Aula informatica, fatti sedere gli studenti davanti ai computer, ritaglia le credenziali (talloncino) per ciascun allievo, avendo cura di conservare quelle eventualmente non utilizzate (studenti assenti), e le distribuisce.

ļ‚· L’indirizzo cui collegarsi per affrontare la prova ĆØ il seguente: https://ms13.invalsi.taocloud.org/

ļ‚· Durante la prova ĆØ consentito agli studenti fare uso di carta e penna per gli appunti.

ļ‚· Durante la prova di inglese, per non rallentare i computer, il docente in servizio divide la classe in due gruppi, facendo svolgere contemporaneamente a un gruppo la prova di reading e all’altro quella di listening. Finita la propria prova, ogni studente inizierĆ  IMMEDIATAMNTE l’altra.

ļ‚· Il docente in servizio al termine della prova, recupera le credenziali e le riporta in Segreteria didattica (presso la stanza del Collaboratore per il liceo classico).

ļ‚· Il docente che accompagna una classe in Aula informatica per lo svolgimento della prima delle tre prove previste, consegna a ogni alunno l’Informativa Studente.

ļ‚· I docenti in servizio all’inizio e alla fine di ogni prova compilano il verbale di svolgimento della prova.